
MOSTRA FOTOGRAFICA A POZZALE CON I NOSTRI FONDATORI

VIA ALZIRO MOLIN – CRODA DE TONI
VIA ALZIRO MOLIN – CRODA DE TONI (3094m.)21-23 luglio 1968: Croda dei Toni, Cima Dodici, parete nord “variante Via Molin”, VI/A 2,500 HM, 3.094 m. La prima salita della fessura nord sulla stessa parete di A. Molin, R. Corte-Coi e A. Pandolfo, 500 m – ED inf, impiegando 30 ore di arrampicata effettiva. (Dolomiti di Sesto).Con i nostri Ragni Alex Pivi e Flavio “Moretto” sulla via con pochissime ripetizioni.Complimenti Ragazzi da tutto il gruppo e gli Amici che aspettavano notizie del vostro arrivo in Vetta.
LACEDELLI – CIMA SCOTONI
Primi salitori: L. Lacedelli, L. Ghedina, G. Lorenzi, 1952https://www.planetmountain.com/…/itinerari/scheda.php…
I nostri Ragni hanno affrontato la classica e bellissima via dello Scoiattolo Lino Lacedelli. con Flavio “Moretto” Fiori di Calalzo e Marco Tabacchi di Auronzo
Ragni in Dolomiti



Mazzilis-Frezza – Campanile delle Genziane – ALPI CARNICHE
Bellissima via d’arrampicata su bellissima roccia e di notevole impegno.
Con i nostri Ragni Angelo Dolmen e Flavio Fiori “Moretto”

Relazione della via
Diedro Mayerl – Sass de la Crusc
Diedro Mayerl al Sas de la Crusc
con Angelo Dolmen e Flavio Fiori “Moretto”

relazione della via d’arrampicata