
39° CORSO ROCCIA RAGNI EDIZIONE 2017
e-mail segreteria@grupporagni.it
cell. mobile 3493258436 Giuli 3297441083 Ernesto
Locandina del 39 Corso Roccia edizione 2017
Programma completo.
PROGETTO CADORE
PRESENTAZIONE CANDIDATI E PROGRAMMA LISTA CIVICA
QUATTRO CADORINI SULLA NORD DELL’EIGER

QUATTRO CADORINI SULLA NORD DELL’EIGER
Giovedì 26 gennaio alle 20:45
nella sala del Consiglio della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore.
Con gli alpinisti Christian Casanova, Gino De Zolt, Simone “Scossa” Corte Pause e il nostro Ragno Alex Pivirotto.
Corriere delle Alpi del 29 gennaio 2017 (V. Doro – Ph Frol)
Grande serata nella stracolma Sala della Magnifica Comunità di Cadore per festeggiare la prima salita sulla terribile e funesta parete nord dell’Eiger con impronta bellunese. ALEX PIVIROTTO, SIMONE CORTE PAUSE, GINO DE ZOLT e CHRISTIAN CASANOVA ( purtroppo assente ), tutti del SOCCORSO ALPINO , hanno compiuto l’impresa il 28/29 gennaio arrivando con non poche difficoltà, ai 3970m. della vetta con un bivacco a oltre 3500m. La serata è stata condotta dal giornalista BEPI CASAGRANDE. Presenti i Sindaci di Auronzo ( anche presidente della Provincia di BL), di Calalzo e di Santo Stefano ed il presidente della Magnifica Comunità di Cadore. GRANDI … e basta !
<ph Frol>
Si ringrazia Franco Oliveri per le bellissime foto che documentano la bellissima serata.
Valmassoi e Panciera raccontano la loro invernale sulla Philipp-Flamm
Si svolgerà giovedì 2 gennaio 2014 la serata alpinistica dedicata alla prima salita
invernale della Philipp-Flamm, una delle più impegnative classiche della
Civetta. I primi a salirla d’inverno sono stati il cadorino Mauro Valmassoi e lo
zoldano Renato Panciera.
L’iniziativa era programmata per venerdì 27 dicembre. Ad impedirlo è stato il
black-out che ha ingabbiato il Cadore per due giorni e mezzo. Per questo è
slittata a giovedì 2 gennaio alle ore 20,30 nello storico salone del Palazzo
della Magnifica Comunità a Pieve di Cadore.
A raccontare l’impresa, compiuta 25 anni fa il 27 dicembre 1988, saranno i
due protagonisti. Con loro interverrà anche Giovanni Baù, giovane alpinista
padovano, Pelmo d’Oro 2012, considerato l’erede dei grandi rocciatori della
Civetta. Anche Renato Panciera e Mauro Valmassoi sono stati premiati con il
Pelmo d’Oro. Il primo per l’attività alpinistica individuale, il secondo per
l’attività svolta con il Gruppo Rocciatori Ragni di Pieve e del Cadore.
E’ la prima volta che rivivono, insieme, l’impresa che, 25 anni fa, portata a termine in giornata.
L’ambulatorio Giuliano De Marchi
VENERDì 17 MAGGIO A VITTORIO VENETO AULA MAGNA COLLEGIO S.GIUSEPPE ore 20,30
SERATA CON FAUSTO DE STEFANI E I MEDICI CHE SEGUONO “L’AMBULATORIO GIULIANO DE MARCHI“
PROIEZIONE DEL FILM “AL DI LA DELLE NUVOLE” DI SANDRO TAMANINI
presenta Flavio Faoro
Raduno Nazionale Stazioni CNSAS – Dolomiti Rescue Race
Dal 4 al 6 Ottobre 2013 a Pieve di Cadore