
ALZIRO MOLIN
ALZIRO MOLIN
Dalle Dolomiti alla Groenlandia
Serata del 20 settembre alle ore 21:00
in sala consiliare del municipio di Auronzo di Cadore.

TORRE DEI SABBIONI – Via Black Jack parete Est – 3 luglio 1987
Una via bellissima su roccia stupenda, arrampicata tecnica su placche, spigoli e muri verticali. I primi salitori sono stati: Maurizio Dall’Omo, Mauro Valmassoi, Ferruccio Svaluto Moreolo e Daniele De Candido. La via è stata sistemata con soste nuove da Aldo figlio di Mauro Valmassoi, insieme all’amico Marco Toldo.
Primo tiro Tiro chiave. Muro verticale tecnico di VII+ Obbligatorio Aldo Valmassoi con Marco Toldo
70 anni fa la prima salita al K2

BENVENUTI AZZURRA E SAMUEL
FIOCCO ROSA E AZZURRO IN CASA TABACCHI
Congratulazioni a mamma Gloria e al papà Tiziano per la nascita dei piccoli Azzurra e Samuel. Continuazione di una dinastia di alpinisti con il Soccorso Alpino e del Gruppo Rocciatori Ragni. Felice anche il Nonno Diego il quale porgiamo le nostre congratulazioni.

SENTIERO ATTREZZATO “URBANO”
Nel corso della serata con l’alpinista Giampaolo Casarotto è stato dato il via alla sottoscrizione per finanziare gli ultimi lavori del percorso attrezzato sulle Crode di San Pietro e Croda del Mandrin sotto l’egida di: Sezione CAI Pieve, Gruppo Ragni, Stazione Soccorso Alpino Pieve e Gruppo Alpini Pieve che hanno dedicato l’opera a “Urbano Tabacchi”. Gi aderenti alla sottoscrizione sono invitati a versare il proprio contributo a questo IBAN: IT78M0851161230000000019087 indirizzato a CAI Pieve di Cadore. Causale: “Manutenzione Ferrata Urbano Tabacchi”.
#sezionealpinipievedicadore#rifugioantelao#studiogeometriassociatisanvito#comunepievedicadoreGuide Alpine Tre Cime Di LavaredoGruppo Rocciatori Ragni Pieve di CadoreSoccorso Alpino e Speleologico Veneto – CNSAS Sindi Manushi

Un caro ricordo a Ferox
Un Caro ricordo dal tutto il Gruppo Rocciatori Ragni.Sono passati 3 anni, ma noi vogliamo ricordarti sempre nelle tue montagne.
Ciao Presidente Ferox.
