
ASPETTANDO DOLOMIA 2023 IN CADORE Siamo ad arrampicare sulle montagne delle Oddle. Collegio Guide Alpine Veneto – Accompagnatori di Media Montagna Soccorso Alpino e Speleologico Veneto – CNSAS con Angelo Dolmen
TROFEO DE GERONE 2023
CON I NOSTRI PARTNERS:
Panificio E Pasticceria Da ViaABVS Sezione BellunoEnel Green PowerGuide Alpine Tre Cime Di LavaredoSoccorso Alpino e Speleologico Veneto – CNSASMagnifica Comunità Di CadoreCadore DolomitiGurmont#abvssezionedipievedicadore#macelleriadacol#graficasanviteseSPORTLER CalalzoCaffeService

SABATO 14 OTTOBRE 16° DOLOMIA 2023 – IN CADORE CON IL GRUPPO ROCCIATORI RAGNI
I Gruppi storici sono:
i Ragni di Pieve di Cadore i Catores della Val Gardena
gli Scoiattoli di Cortina d’Ampezzo le Aquile di San Martino di Castrozza i Ciamorzes della Val Di Fassa i Rondi della Val Comelico
i Caprioli di San Vito di Cadore e i Croderes dell’Alta Badia.
📷Alessandra Masi

16° DOLOMIA 2023 – IN CADORE – LA PROGRAMMAZIONE

16° RADUNO DEI GRUPPI ALPINISTICI DELLE DOLOMITI

Via Colonne d’Ercole – Punta Tissi, Civetta
con il nostro Ragno Francesco Rigon
Bellissima via sulla Punta Tissi nel cuore della grande Nord Ovest della Civetta aperta in più riprese tra il 2009 e 2012 da Alessandro Baù, Alessandro Beber, Nicola Tondini che diventerà un riferimento per le Dolomiti. La via è stata aperta soltanto con chiodi normali e difficoltà fino a IX e poi liberata integralmente il 7 e 8 settembre 2012 dagli apritori.
La via è stata aperta esclusivamente in arrampicata libera (senza alcun passo in artificiale). Per posizionare i chiodi, sono stati utilizzati i cliff. Non sono stati fatti resting aggiuntivi su cliff tra una protezione e l’altra, né passi in artificiale.
https://www.planetmountain.com/it/itinerari/colonne-d-ercole-punta-tissi-civetta.html