
40°CORSO ROCCIA – FALESIA DI ANSOGNE
Lezione specifica nella progressione della cordata con ripasso delle legature e nella auto-assicurazione.
Ph Giuli Giuliano Baracco
Grazie ai Ragni presenti in questa serata: Angelo, Giampi, Falvio, Ferruccio e Giuli e a tutti gli allievi!
40° CORSO ROCCIA – FALESIA DI PINIE’
Nella bellissima falesia e bella parete della falesia di Piniè sulla strada che porta ai forti del Tudaio, luogo storico per la grande Guerra come difesa della valle d’Ansiei e passo della Mauria.
E’ stata una serata fantastica dal punto di vista della completezza e partecipazione di tutti gli allievi e del supporto del gruppo Ragni, sotto la direzione tecnica della guida Alpina Alex e parte organizzativa di Giuli. I ragazzi hanno arrampicato in queste placche tecniche anche provando da primi di cordata, un bel passo avanti per il loro bagaglio tecnico. Complimenti a tutti ed un Grazie al supporto di tutti i Ragni presenti!
Alex, Giuli, Angelo Dolmen, Angelo De polo (Babo), Diego Tabacchi, Flavio “Moretto”, Ferruccio Ferox, GiamPietro Poles, Oreste Frescura “Oreste Italia”. Grazie Grazie Grazie
40° CORSO ROCCIA – FALESIA DI LANDRO
Nella falesia di Landro, siamo stati in parte fortunati nel tempo, non clemente in questo periodo. Curato la tecnica d’arrampicata e le varie manovre di corda. Gli allievi sempre carichi e motivati!
Ph Giuli – Giuliano Baracco
40° CORSO ROCCIA – FALESIA DI CARALTE
Nella falesia a Caralte (impianti sportivi) per la seconda lezione dove abbiamo iniziato con i primi passi di tecnica d’arrampicata e la sicurezza al compagno, senza mancare con il solito ripasso dei nodi.
Grazie per la collaborazione a Flavio Fiori, Angelo Dolmen, Ferruccio Svaluto Moreolo, e l’immancabile GiamPietro Poles.
Ph Giuli – Giuliano Baracco
40° CORSO ROCCIA RAGNI – FALESIA ARENA CLIMBING DELLA DIGA
Abbiamo iniziato il corso Roccia, al “Climbing Arena” della diga di Sottocastello con molti appassionati ed entusiasti. Quest’anno il direttore è la nostra Guida Alpina Alex Pivirotto.
Ci vediamo tutti, giovedì nella falesia di Caralte agli impianti sportivi.
Grazie a tutti i partecipanti ed un augurio di buon Corso con il Gruppo Ragni.
Ph Giuli
40° CORSO ROCCIA BASE PER BAMBINI E ADULTI
40° CORSO ROCCIA
Per bambini (dai 6 ai 12 anni) e adulti
Da martedì 15 maggio al domenica 3 giugno
PROGRAMMA COMPLETO
Martedì 15-05-18 ore 14.30 Piccoli Ragni (Diga di Sottocastello)
ore 17.30 Grandi Ragni (Diga di Sottocastello)
Presentazione del corso, materiali, nodi base e assicurazione del compagno
Giovedì 17-05-18 ore 14.30 Piccoli Ragni (Caralte impianti sportivi)
ore 17.30 Grandi Ragni (Caralte impianti sportivi)
Tecnica d’arrampicata, ripasso nodi
Sabato 19-05-18 ore 9.00 Grandi Ragni (Cinque Torri Cortina)
Progressione della cordata su multi tiri, calata in corda doppia.
Domenica 20-05-18 ore 9.00 Piccoli Ragni (Cinque Torri Cortina)
Progressione della cordata su multi tiri, calata in corda doppia.
Lunedì 21-05-18 ore 14.30 Piccoli Ragni (Piniè Pino Solitario)
ore 17.30 Grandi Ragni (Piniè Pino Solitario)
Arrampicata da capocordata, soste
Venerdì 25-05-18 ore 14.30 Piccoli Ragni (Palestra di Caralte Ansogne)
ore 17.30 Grandi Ragni (Ferrata della Memoria a Longarone)
Arrampicata da capocordata, progressione in ferrata medio-difficile
Mercoledì 30-05-18 ore 14.30 Piccoli Ragni (Palestra di Vallesella)
ore 17.30 Grandi Ragni (Palestra di Vallesella)
Calate in corda doppia, progressione della cordata
Sabato 2-06-18 ore 9.00 Piccoli Ragni
Ferrata degli Alpini/Gallerie del Lagazuoi (Cortina)
Progressione in ferrata con il raggiungimento della cima
Domenica 3-06-18 ore 9.00 Grandi Ragni
Popena Basso (Misuruna)
Arrampicata su vie classiche multi tiri
COSTI: Piccoli Ragni 180 euro; Grandi Ragni 250 euro
INFO E PRENOTAZIONI:
Giuliano Baracco 349 3258436 ; Alex Pivirotto 340 3530388 oppure giulibaracco@alice.it
Il programma potrà subire variazioni di orario e di luogo in base alle condizioni meteorologiche e alle esigenze degli allievi.